Bandai/Emerson
ARCADIA
|
||||||||||||||||
Il gruppo dei derivati dall'Arcadia 2001 include: "Advision Home Arcade" (Francia), "Bandai Arcadia" (Giappone), "GiG Electronics Leonardo" (Italia), "Hanimex HMG-2650", "Leisure-Dynamics Leisure-Vision", "Intercord XL 2000 system" e "Eduscho / Tchibo Tele-Fever". All'atto pratico tutti questi sistemi erano cloni esatti dell'originaria console, in grado di leggere tutti le stesse cartucce e utilizzare gli stessi accessori. C'è da dire che, curiosamente, l'Arcadia 2001 vendette di più sottoforma dei suoi innumerevoli cloni, piuttosto che come console originale. Il sistema, infatti, dopo un grande impatto iniziale, cominciò a perdere consensi arrivando a costare, in ultimo, 99 dollari. L'uscita del ColecoVision, mesi dopo, segnò la definitiva morte dell'Arcadia 2001: la console Emerson (nella sua forma originale) morì dopo solo un anno dall'uscita e con solo 35 giochi all'attivo. L'Arcadia era equipaggiata con due controller estraibili costituiti da uno stick direzionale, tastierino piatto a 12 bottoni e 2 pulsanti di fuoco (che avevano entrambi la stessa funzione). Similmente a quanto accadde con l'IntelliVision, insieme ai giochi venivano distribuiti dei piccoli pannelli illustrativi adesivi da applicare al tastierino numerico dei controller, in modo da rendere i controlli più immediati ed evidenziare i tasti da utilizzare. Sul frontale della console trovano posto 4 pulsanti (Start, Clear, Select A e Select B) e il tasto di spegnimento.
|
Tutti i diritti sono dei rispettivi proprietari.
This page
2003 by Cloro's The Phantom Castle.